Come avrai visto, al Kenzan pratichiamo tre arti marziali: Kendo, Iaido e Jodo. I nostri iscritti possono praticare una o più di queste discipline ma, per iniziare, suggeriamo di provare prima con il Kendo, la scherma giapponese.
Dal momento che solo cimentandosi con questa pratica è possibile iniziare a capirla, abbiamo pensato ad un percorso di prova di quattro lezioni che ti aiuterà ad avvicinarti alla via della spada.
Come iscriverti al mini corso?
Cosa aspettarti dal corso di prova?
Durante il mini corso e per primi tempi imparerai le principali tecniche di Kendo con i compagni più esperti che ti permetteranno di prendere confidenza con l’ambiente, gli spazi e l’attrezzatura. Capirai come muoverti nel dojo e inizierai a familiarizzare con la disciplina tipica di chi pratica un’antica arte marziale giapponese. Riguardo all'equipaggiamento, per iniziare sarà sufficiente indossare una maglietta e i pantaloni lunghi di una tuta. La shinai, la spada di bambù con cui effettuare le tecniche, ti verrà fornita direttamente in palestra durante queste prime quattro lezioni. Se deciderai di iscriverti al Kenzan, dopo un paio di mesi sarà necessario acquistare l'equipaggiamento base composto dal kendogi (giacca), dall’hakama (pantaloni) e dalla shinai. Il bogu, l’armatura protettiva indossata dai praticanti di Kendo, verrà richiesta solo una volta acquisite le prime basi; il dojo mette comunque a disposizione dei nuovi allievi dei bogu per facilitare la pratica iniziale. Puoi trovare tutte le informazioni sui corsi nella pagina Orari.
Moduli per l’iscrizione al minicorso:
Modulo ammissione a socio
Modulo privacy CIK
Solo per Gallarate: Modulo Urban Arena Autocertificazione COVID-19
Per i pagamenti:
IBAN dell’Associazione Kenzan: IT50K0306909606100000178156